Da qualche anno, ogni anno possibilmente un’isola. Quest’anno è stata la volta di Pianosa un’altra perla delle sette isole dell’arcipelago toscano. L’isola, quel sapore che il continente non mi riesce a dare, quella giusta solitudine, quella serie di albe e tramonti, quegli odori selvatici, quei mari cristallini, quelle particolarità di chi le abita, quella vita intensa ma allo stesso tempo lenta che solo su di un’isola si può trovare.
L’anno scorso la verde Capraia che ricorderò non solo come un’isola e per il suo mare ma soprattutto per il trekking e la “proibita Montecristo” l’isola disabitata resa celebre dal romanzo di Dumas (Il conte di Montecristo), che solo per un colpo di fortuna riuscii a visitare. Per soggiornare a Capraia e muovermi dall’isola vi suggerisco di contattare il gentilissimo Fabio Guidi a questo indirizzo. (raisdragut.isoladicapraia.it)
La prima volta che vidi l’isola di Pianosa fu circa trent’anni fa dall’isola dell’Elba. Ero alto poco più di un metro e chiesi ai miei genitori cosa fosse quella lingua di terra che spuntava dal profondo blu del mare guardando dall’Elba verso sud-ovest. “E’ l’isola di Pianosa mi risposero dove c’è il carcere di massima sicurezza”. Mai avrei pensato che un giorno ci avrei messo piede sopra.
Qualche giorno fa leggevo sulla pagina di un noto giornale che stimo molto, un articolo che parlava di un arcipelago toscano bello e timido e che tentava di raccontare in modo approssimato e non aggiornato i segreti delle sette sorelle al largo del Mar Tirreno. Ebbene l’itinerario parlava di tutte le sette isole che formano l’arcipelago, tutte tranne l’isola di Pianosa.
Io ci sono andato e questa volta al posto della solita recensione ne è nato uno “speciale”. (musiche originali Alberto Bruschi)
Sull’isola di Pianosa dal 2011 si può anche dormire. Fatelo perché ne vale davvero la pena.
Hotel Milena (340.0689920 Giulia)
Un ringraziamento particolare a Carlo Barellini (Assoc. Salvate l’isola di Pianosa) e Brunello De Batte (Cooperativa San Giacomo)
Matteo Osanna
2 Responses
luglio 20th, 2013 at 19:48
D’altri tempi….e noi sulla penisola….
gennaio 10th, 2016 at 23:35
I got this web site from my buddy who shared with me regarding this website and
at the moment this time I am browsing this web site and reading very
informative content here.
Leave a Comment